OGGETTO DEL CONCORSO E PROCEDURA
Il Comune di Milano bandisce un concorso internazionale, con procedura aperta,
per la progettazione del Centro Civico del quartiere Isola-Garibaldi, da realizzare nel parco pubblico “La Biblioteca degli Alberi”, nell’ambito del Programma Integrato di Intervento Garibaldi-Repubblica.
Il costo massimo dell’intervento da realizzare è fissato nell’importo
di € 2.300.000,00 IVA inclusa (quadro economico).
Il concorso è articolato in due fasi:
- la prima fase, in forma anonima, è finalizzata a selezionare
le 10 migliori proposte progettuali da ammettere alla successiva fase;
- la seconda fase, anch’essa in forma anonima, è finalizzata a individuare
la migliore proposta progettuale tra quelle selezionate nella prima fase.
Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del Concorso
e il rapporto fra Amministrazione comunale e concorrente avverranno esclusivamente
per via telematica attraverso il sito www.concorsocentrocivico.concorrimi.it.
Al sito il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare il materiale necessario
alla partecipazione, formulare quesiti e consegnare mediante caricamento gli elaborati
delle proposte progettuali sia della prima che della seconda fase.
Il sistema assegnerà ad ognuno dei concorrenti un codice e garantirà l’anonimato dell’intero procedimento.
Il concorso è aperto agli Architetti e agli Ingegneri.
CALENDARIO DEL CONCORSO
Le principali scadenze della procedura del concorso sono le seguenti:
-
12.05.2014 ore 13:00:00
Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento per la prima fase;
-
16.05.2014 ore 17:00:00
Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento
pervenute entro il 12.05.2014 per la prima fase;
-
29.05.2014 ore 13:00:00
Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative alla prima fase;
-
30.05.2014 ore 11:00:00
Prima seduta pubblica della Commissione giudicatrice,
per la lettura dei codici alfanumerici attribuiti dal sistema telematico alle diverse proposte;
-
13.06.2014 ore 17:00:00
Pubblicazione dei codici alfanumerici assegnati alle proposte progettuali ammesse alla seconda fase del concorso;
-
21.07.2014 ore 13:00:00
Termine ultimo per la ricezione delle richieste di chiarimento per la seconda fase;
-
25.07.2014 ore 17:00:00
Termine ultimo per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati per la seconda fase;
-
04.09.2014 ore 13:00:00
Termine ultimo per la ricezione dei progetti preliminari relativi alla seconda fase;
Il giorno e l’ora della seduta pubblica di proclamazione del vincitore saranno pubblicati sui siti del concorso.
PREMI E – PROPRIETA’ DEGLI ELABORATI - RIMBORSO SPESE
Il vincitore del concorso riceverà l’importo di € 17.000,00 (lordi IVA inclusa) a titolo di premio.
Ai concorrenti risultati secondo e terzo classificato, è riconosciuto, a titolo forfettario,
un rimborso spese pari a €. 2.000,00 (lordi IVA inclusa) ciascuno.
A ciascuno dei successivi 7 (sette) concorrenti è riconosciuto,
a titolo forfettario, un rimborso spese pari a €. 1.500,00 (lordi IVA inclusa).
DOCUMENTI DEL CONCORSO
L'
Ente banditore fornisce la seguente documentazione: